Le zone ed i gruppi

Consulta le informazioni delle zone e dei gruppi di Ana Trento
IMER
Primiero - Vanoi
Storia

(da "Alpini una famiglia"!)
Intitolato alla memoria del Caduto alpino Giovanni Bettega.
Costituito nel 1953 (prima assemblea il 26-12-1952). Inaugurato il 26 giugno 1955 - Madrina del gagliardetto la sig.ra Carmela Bettega, vedo del Caduto Giovanni Bettega.
Presenti alla cerimonia il presidente rag. Brocai, il vice ing. Casonato, don Onorio, la fanfara guidata dal m.o Patelli e l`alpino Stefano Marinello, raro superstite della battaglia di Adua del 1896.
Capigruppo dalla fondazione: . dott. Bonaventura Messina 1953-1957
sig. Giovanni Boninsegna 1957-1959 sig. Aurino Tomas 1959-1963
sig. Remo Gubert 1963-1970
sig. Guido Obber 1970-1975
sig. Pietro Sperandio 1975-1976
sig. Biagio Gaio 1976-1982
Il Gruppo svolge la propria attività organizzando manifestazioni patriottiche, assemblee di soci, raduni, riunioni conviviali, feste alpine, balli sociali, la befana per i figli degli Alpini, la Festa campestre sul Monte Vederne, presso la chiesetta della Madonna della Neve ed il Rifugio Vederne.
Partecipa ai raduni alpini organizzati dall`AN.A e cura i buoni rapporti con le associazioni d`arma, alpinistiche e sportive locali.
Nel 1955 ha costruito il Monumento ai Caduti in Imer e successivamente una croce con targa degli Alpini sul Monte Vederne.
Nel 1976, dopo il terremoto del Friuli, ha prestato la propria opera a favore dei sinistrati inviando dieci Alpini lavoratori volontari a Moggio Udinese.
Nel 1978 ha restaurato sul Monte Vederne la chiesetta neogotica dedicata alla Madonna della Neve e nel 1980 ha dato la propria adesione alla realizzazione della Baita don Onorio.

Il gruppo
Comune: Imèr
Costituito il: 1953
Capogruppo: Bettega Aldo
Vice capogruppo: Angelani Pio
Segretario: Nicolao Gianni
Cassiere: Nicolao Gianni
Consiglieri: Bettega Danilo Taufer Alfonso Bettega Renzo Gatto Giorgio