la Sede Sociale del gruppo si trova a Fondo in Via Segantini
Il Gruppo Alpini di Fondo è stato costituito nel 1930 ed inaugurato il 7 dicembre dello stesso anno.
La Madrina del gagliardetto era la sig.na Elena Bertagnolli.
Ricostruito e nuovamente inaugurato nel 1952.
Madrina del gagliardetto la sig.na prof. Silvia Genetti, sorella di Floriano Genetti, disperso in Russia.
Capigruppo dalla fondazione:
Il Gruppo organizza annualmente assemblee di soci, riunioni e feste alpine.
Partecipa agli incontri organizzati dalla Sede Nazionale e dalla Sezione e collabora con società locali a carattere alpinistico, sportivo e patriottico.
Mantiene i migliori rapporti con le istituzioni locali e in occasione di feste alpine o di feste nazionali fa celebrare delle S. Messe in suffragio dei Caduti.
Nel 1957 ha costruito il Monumento ai Caduti, di cui cura la conservazione.
Ha partecipato all`Operazione Friuli 1976 e alla realizzazione della Baita don Onorio inviando offerte in denaro.
Organizza gare di pesca sportiva e di pattinaggio sul lago Smeraldo e suoi atleti partecipano a competizioni sciistiche e di marcia in montagna.