
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1938.
Ricostituito il 2 aprile 1955.
Inaugurato il 25 settembre 1955 - Madrina del gagliardetto la signorina Franca Ramponi, figlia dell`Alpino più anziano del Gruppo. Reinaugurato nel 1970, madrina del gagliardetto la sig.ra Iva Mochen.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. ".............. 1938
sig. Ilario Longhi 1955-195 7 (gennaio)
sig. Ugo Carnessalini 1957-1957 (dicembre)
sig. Giusto Fantelli 1957-1958
sig. Ciro Rosatti 1958-1959
cav. Paride Fantelli 1959-1960
sig. Giuseppe Sartori 1960-1961
cav. Paride Fantelli 1961-1962
sig. Vito Panciera 1962-1963
sig. Ugo Carnessalini 1963-1965
cav. Paride Fantelli 1965-1966
sig. Mario Martinelli 1966-1967
cav. Paride Fantelli 1967-1970
sig. Alfredo Mochen 1970-1971
sig. Paolo Pangrazzi 1971-1973
sig. Pio Stanchina`1973-1974
sig. Tito Stanchina 1974-1976
sig. Alfredo Mochen 1976-1979
sig. Giuseppe Stanchina 1979-1981
sig. Pietro Panciera 1981-1982
Il Gruppo svolge la propria attività organizzando assemblee, raduni, manifestazioni patriottiche, cerimonie religiose in suffragio dei Caduti, gare sportive, feste popolari e gite sociali. Partecipa alle manifestazioni indette dalla Sezione, dalla Sede Nazionale e dagli altri Gruppi. Mantiene rapporti di collaborazione con associazioni combattentistiche e d`arma, culturali, sportive, alpinistiche e con le istituzioni locali.
Ha organizzato nel 1972 una grande manifestazione per celebrare il I° centenario di fondazione delle Truppe Alpine e il 21 settembre 1980 la commemorazione del proprio venticinquesimo anniversario di costituzione.
Il Gruppo ha preso parte nel 1976 all`Operazione Friuli, nel 1980-1981 alla realizzazione della Baita don Onorio, nel 1981 alla sottoscrizione sezionale pro terremotati del Sud inviando offerte in denaro.
Angeli Guido
Belfanti Dario
Cavallar Fiorenzo
Fantelli Giuseppe