
(da “Alpini una famiglia!”)
Costituito nel 1970.
Inaugurato domenica 2 agosto 1970.
Madrina del gagliardetto la sig.ra Jole Daldoss in Malfatti, sorella di due Alpini e benefattrice del Gruppo.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Italo Pozza 1970-1975
sig. Riccardo Daldoss 1975 -1976
sig. Italo Pozza 1976-1977
sig. Olivo Viola 1977-1979
sig. Ruggero Viola 1979-1980
sig. Marino D aldoss 1980-1982
Oltre all`assemblea dei soci il Gruppo organizza annualmente la Messa in suffragio dei Caduti con corteo al Monumento, una castagnata, una serata conviviale, una gara di briscola a coppie, la Befana per i bambini della scuola materna e delle elementari e una festa estiva per ospiti e villeggianti.
Nel 1973 ha costruito il Monumento ai Caduti inaugurato il 12 agosto e provveduto poi all`illuminazione dello stesso, come della chiesetta del Cimitero.
Nel 1976 ha inviato 5 Alpini volontari in Friuli, nel cantiere n. 3 di Buia e nel 1977, con i Gruppi di Andalo e Spormaggiore, ha inviato una squadra di carpentieri in Friuli per la ricostruzione di un tetto.
Nel 1977 ha organizzato gruppi di lavoro per il ripristino di una casa del paese semidistrutta da un incendio.
Nel 1980 ha dato il proprio appoggio alla Sezione per la realizzazione della «Baita don Onorio».
Il Gruppo inoltre ha contribuito con offerte in denaro alla restaurazione della chiesa parrocchiale e alla costruzione del magazzino dei Vigili del Fuoco Volontari.