Le zone ed i gruppi

Consulta le informazioni delle zone e dei gruppi di Ana Trento
CASTELLO DI FIEMME
Valli di Fiemme e Fassa
Storia

(da “Alpini una famiglia!”)

Costituito nel 1948.
Inaugurato il 18 settembre 1955 - Madrina del gagliardetto la sig.na Narcisa Cavada, sorella di un Caduto.

Capigruppo dalla fondazione:
sig. Agostino Corradini -1953 (serg. med. arg.)
sig. Enrico Mattordes 1953-1955
sig. Serafino Nichela 1955-1957
sig. Guido Senettin 1957-1958
sig. Pietro Corradini 1958-1961
sig. Giuseppe Corradini 1961-1962
sig. Arturo Vittorio Mattordes 1962-1964
sig. Mariano Nones 1964-1971
sig. Giorgio Moser 1971-1974
sig. Remo Battisti 1974-1979
sig. Ugo Cavada 1979-1982
Il Gruppo organizza assemblee di soci, manifestazioni alpine, cerimonie in suffragio dei Caduti, riunioni conviviali e ricreative. Partecipa ai convegni dell`A.N.A. e cura il settore sportivo, organizzando gare e incontri di vario genere.
Interessato ai problemi della zona, il 5 febbraio 1961, con gli Alpini di Molina compie la traversata invernale del Passo del Manghen (m 2047), attraversato dalla S.P. n. 31 inaugurata nel 1958, per richiamare l`attenzione sull`importante arteria di collegamento fra la Valle di Fiemme (Molina di F.) e la Valsugana (Telve Va!.).
Nel 1980-`81 collabora con la Sezione alla realizzazione della «Baita don Onorio» per il SOS Villaggio del Fanciullo di Trento, facendo un` offerta in denaro e contribuendo con la Zona di Fiemme e Fassa alla fornitura gratuita dei serramenti esterni (porte e fInestre ).

Il gruppo
Costituito il: 1948
Capogruppo: Cavada Daniele
Vice capogruppo: Zorzi Mirco
Segretario: Saponato Vincenzo
Cassiere: Corradini Adelio
Consiglieri: Caviola Livio Corradini Mariano Capovilla Roberto Matordes Flavio Larentis Gianfranco