La sede sociale del Gruppo si Trova a San. Vito di Pergine in via ai Tablèi n.7
Capigruppo dalla fondazione:
E` stato Costitito nel mese di marzo del 1964 con circa 20 soci Alpini.
Il primo Capo Gruppo e Fondatore é stato Romano Fontanari sucessivamente dopo il 1970 per alcuni mesi Mario Eccher
fino il 1980 Vittorio Bernardi poi per 4 Bienio Il Sottotenente Dario Fontanari dal 1988 al 1992 Giorgio Biasi sucessivamente Vittorio Bernardi fino al 2016.
Il suo successore fu Posser Natale.
Il Gruppo Alpini Castagné nella sua vita di 40 anni ha sempre avuto molta sensibilità nel volontariato e iniziative di carattere Sociale.
Negli anni 1989/90 è stata ristrutturata la sede che tuttora é sempre aperta la domenica e nei giorni di incontrti sociali e riunioni di gruppo.
Nel 1991/92 é stato Scolpito un grande castagno del luogo
per fare il "Cristo Degli Alpini" a ricordo di tutti i caduti delle guerre Opera Inserita nei (Primati Guiness 26/04/1992) alt. m. 12.25 quintali 98 e scolpita dal nostro Amico Alpini Scultore BRUNO LUNZ.
Negli anni successivi abbiamo partecipato a tutte le manifestazioni dei gruppi,adunate nazionali. Siamo stati presenti con il gruppo Nuvola dopo l`alluvione in Piemonte, in Kossovo, abbiamo parttecipato alla costruzione dell`asilo in Russia, in Sardegna alla rietrutturazione della casa a mare delle suore Evaristiane e alla ristruturazione della sede Alpini a Trento.
Il giorno 16 agosto 2001 il Gruppo Alpini Castagné ha inaugurato la Chieseta di S. ROCCO al maso Puller di Castagné, ristruturata completamente dal tetto al pavimento malte e imbiancatura, impiegando il tempo libero di tanti soci alpini e amici per ore 1.600 e Euro 5.000 di contributo.
Concludendo, in colaborazione con il gruppo Alpini Costasavina, abbiamo costituito il gruppo Sportivo Alpino denominato
"G. S. A. P E N N E S P R I N T M A R Z O L A"
Bernardi Vittorio
Dellai Giuseppe
Fontanari Gianni
Gretter Thomas
Paoli Enzo
Stelzer Elio
Emiliano Rizzon
Emiliano Oss Pegorar