Le zone ed i gruppi

Consulta le informazioni delle zone e dei gruppi di Ana Trento
CALLIANO
Rovereto
Storia

(da “Alpini una famiglia!”)

Costituito nel 1952.
Ricostituito nel 1965.
Inaugurato il 17 settembre 1966 - Madrina del gagliardetto la signora Afra Gastrein, figlia di un Caduto della Prima Guerra Mondiale.

Capigruppo dalla fondazione:
sig. Bruno Valle 1952-1953
sig. Bruno Valle 1965-1966
sig. Mario Lorandi 1966-1971
sig. Narciso Marchelli 197 1-1975
sig. Ermanno Cuel 1975-1982
Oltre alla normale attività, il Gruppo organizza feste campestri, manifestazioni alpine, cerimonie (il 4 novembre) in suffragio dei Caduti. Partecipa ai raduni dell` Associazione e ne appoggia le iniziative.
Ha contribuito alla costruzione del Monumento ai Caduti.
Nel 1976 ha aiutato con offerte in denaro i terremotati di Buia tramite la Sezione e di Moggio Udinese attraverso la parrocchia.
Nel 1980-`81 ha partecipato alla sottoscrizione sezionale a favore dei terremotati del Sud ed alla realizzazione della «Baita don Onorio» con un`offerta in denaro e 12 giornate di lavoro gratuito.

Il gruppo
Comune: Calliano
Costituito il: 1952
Capogruppo: Masera Marco
Vice capogruppo: Plotegher Claudio
Segretario: Tisi Enrico
Cassiere: Pernecher Fabio
Consiglieri:

Battisti Stefano
Fontana Renato
Gasperotti Dario
Mittempergher Enzo
Panizza Romano
Rensi Ivo

Mineo Maria Pia