Le zone ed i gruppi

Consulta le informazioni delle zone e dei gruppi di Ana Trento
CALDONAZZO
Alta Valsugana
Storia

la sede sociale del gruppo si trova a Caldonazzo in Via della Villa n. 5

Costituito il 28 febbraio 1955 e inaugurato 12 marzo 1956, laMadrina del gagliardetto la signora Rosalia Gasperi, sorella dell`Artigliere Alpino Emanuele Murara, cl. 1913, disperso in Russia.

Capogruppo Onorario, dal 7 marzo 1975, il Legionario Trentino col. degli Alpini Giulio Marchesoni, med. di Bronzo al V.M. (scomparso nel 1982).

Capigruppo dalla fondazione:

  • sig. Damiano Graziadei 1955-1962
  • sig. Carlo Murara 1962-1963
  • sig. Damiano Graziadei 1963-1973
  • sig. Claudio Battisti 1973-2018
  • sig.Aldo Marchesoni 2018-in carica

Il Gruppo svolge la normale attività attraverso assemblee, manifestazioni alpine, cerimonie in memoria dei Caduti, riunioni conviviali e ricreative. Partecipa ai raduni dell`A.N.A e ne appoggia le iniziative. Organizza annualmente una festa campestre, per il passato nella zona panoramica del Dos Tondo, ora in località Rio.
Nel campo dello sport organizza dal 1966 il "Trofeo ten. Mario Menegoni" gara di marcia in montagna in memoria dell` Alpino Mario Menegoni caduto in Albania.
Nel 1959 ha costruito il Monumento ai Caduti, inaugurato l`11 ottobre 1959 e nel 1968 ha provveduto alla ricostruzione dell`Eremo di San Valentino (sec. 1200-1300) sul colle di Tenna.
Nel 1976 ha dato la propria collaborazione all` "Operazione Friuli" e nel 1980-`81 ha inviato un` offerta per i terremotati del Sud ed ha collaborato con la Sezione alla realizzazione della "Baita don Onorio" inviando una cospicua offerta e prestando 9 giornate di lavoro gratuito.

Il gruppo
Comune: Caldonazzo
Costituito il: 1955
Capogruppo: Marchesoni Aldo
Vice capogruppo: Stenghel Aldo
Segretario: Ferrari Gianluca
Cassiere: Gretter Edoardo
Consiglieri: Ciola Maurizio Giovanelli Claudio Lamber Franco Marchesoni Fabio Marchesoni Lorenzo Pola Diego Paqualini Sergio Menegolli Giacomo