Le zone ed i gruppi

Consulta le informazioni delle zone e dei gruppi di Ana Trento
TENNA
Alta Valsugana
Storia

(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1953.
Inaugurato il 5 luglio 1953 - Madrina e donatrice del gagliardetto la signorina Bruna Partaccini, che lo ha ricamato a mano.
Capig,ruppo dalla fondazione:
serg. m. Giulio Passamani 1953-1970
sig. Bruno Partaccini 1970-1975
sig. Luciano Valentini 1975-1977
sig. Bruno Partaccini 1977-1980
sig. Luciano Valentini 1980-1982
Il Gruppo organizza assemblee di soci, cerimonie in suffragio dei Caduti, riunioni conviviali e ricreative, gite sociali, feste campestri (al Forte, ad Alberé e in paese). Partecipa alle adunate nazionali dell`Associazione e alle manifestazioni alpine organizzate da Sezioni e Gruppi.
Nel 1960, con l`aiuto di altre associazioni e della popolazione, ha fatto murare sulla facciata della chiesa parrocchiale una monumentale lapide dei Caduti, inaugurata il 28 agosto 1960.
Nel 1976 ha fatto un`offerta pro terremotati del Friuli ed ha inviato a Buia 5 Alpini volontari.
Nel 1980-`81 ha collaborato con la Sezione alla costruzione della «Baita don Onorio» prestando 34 giornate di lavoro gratuito.

Il gruppo
Comune: Tenna
Costituito il: 1953
Capogruppo: Motter Carlo
Vice capogruppo: Anderle Rolando
Segretario: Egenter Antonio
Consiglieri: Moschen Alessandro
Motter Marco
Valentini Ivano
Roat Ezio Beber Ezio