Le zone ed i gruppi

Consulta le informazioni delle zone e dei gruppi di Ana Trento
BREGUZZO
Giudicarie e Rendena
Storia

(da “Alpini una famiglia!”)

Costituito nel 1962.
Inaugurato il 16 agosto 1962 - Madrina del gagliardetto la signorina Franca Monfredini.

Capigruppo dalla fondazione:
sig. Domenico Bonazza 1962-1968
cav. Martino Vittorino Bonazza 1968-1978
sig. Silvano Ferrari 1978-1984
sig. Bruno Bonazza 1984-1988
sig. Renato Ferrari 1988-1996
sig. Rodolfo Bonazza 1996-2002
sig. Luca Ferrari 2002-2008
sig. Antonello Ferrari 2008-
Il Gruppo svolge la sua attività organizzando assemblee, manifestazioni patriottiche, culturali e sportive e aiutando concretamente le famiglie colpite da lutti o calamità. Ogni anno, la prima domenica di agosto, tiene una grande festa popolare a Pont`Arnò in Val di Breguzzo, con giochi per tutte le età e rancio alpino.
Prende viva parte alle iniziative della Sede NazionaIe e della Sezione, interviene compatto ai raduni nazionali e locali e mantiene buoni rapporti con le associazioni similari e la popolazione.
Nel 1972 ha iniziato la costruzione di una cappelletta in Valle di Breguzzo, dedicata ai Caduti di tutte le guerre. L`inaugurazione ha avuto luogo il 5 agosto 1973 con solenne cerimonia.
Nel `76 è intervenuto in favore del Friuli con un`offerta in denaro e con l`invio di Alpini volontari per la costruzione della casetta n. 4 di Sottocostola di Buia.
Anche la costruzione della «Baita don Onorio» ha impegnato il Gruppo con 38 giornate di lavoro e con la partecipazione all`offerta di legname, canali di gronda, arredamento bagni, maniglie e serramenti fatta dalla Zona Giudicarie e Rendena.
Il Gruppo è gemellato dal 1974 con il Gruppo di Orbassano.

Il gruppo
Comune: Sella Giudicarie
Costituito il: 1962
Capogruppo: Bonazza Lucinao
Vice capogruppo: Ferrari Alberto
Segretario: Bonazza Luciano
Cassiere: Monfredini Ruggero
Consiglieri: Ferrari Walter Ferrari Luca Bonazza Santo Bonazza Michel Lorandi Denis Monfredini Rudi Monfredini Ezio Artini Redo Zambotti Maurizio