Le zone ed i gruppi

Consulta le informazioni delle zone e dei gruppi di Ana Trento
RUFFRE'
Alta Val di Non
Storia

Il Gruppo Alpini di Ruffré ha la sede nel comune di Ruffré mendola in Via Maso Costa n.2

Il Gruppo Alpini è stato costituito ed inaugurato  il 30 aprile 1961, la Madrina del gagliardetto la sig.ra Alberta Seppi vedo Sala, sorella del disperso in Russia Lino Seppi e cognata di altro disperso in Russia Candido Seppi.

Capigruppo dalla fondazione:

  • sig. Enrico Seppi 1961-1987
  • sig. Giampaolo Larcher 1987-1988
  • sig. Enrico Seppi 1988-1990
  • sig. Marcello Larcher 1990-1994
  • sig. Bruno Bosetti 1994-2018
  • sig. Flavio Larcher 2018-2022
  • sig. Giuseppe Larcher 2022-in carica

Il 14 febbraio 1965 è stata organizzata la l° Edizione del "`Trofeo Caduti di Ruffrè" che giunse fino alla XV° Edizione.
Nel 1966 venne costruita a ringraziamento per il ritorno dalla 2° Guerra Mondiale la cappellina degli Alpini, il Monumento ai Caduti con l`ampliamento del monumento precedente sempre a ricordo della 2° Guerra Mondiale il 06.12.1981, la Croce della Pace sul "Croz del Poar" nel 1987.
Il gemellaggio con il Gruppo di Lana (BZ) nel 1978 che ha voluto ufficializzare lo spirito di amiciizia e rispetto reciproco con gli Alpini della Sezione Alto Adige.
Capogruppo dalla fondazione al 1990, quanto è"andato avanti" con un intervallo di due anni, il VECIO RICO, reduce di Russia, animatore convinto e sempre presente in qualsiasi occasione.

Il 18.01.2004 inaugurazione della nuova sede sociale del Gruppo.

Il gruppo
Comune: Ruffrè-Mendola
Costituito il: 1961
Capogruppo: Larcher Giuseppe
Vice capogruppo: Bosetti Bruno
Segretario: Larcher Valter
Cassiere: Larcher Lino
Consiglieri:

Cestarollo Fabrizio
Scalzeri Tullio
Zucol Willy

Larcher Andrea Pontalti Piergiorgio