ZAMBANA
COMUNE:
ZAMBANAZONA:
PIANA ROTALIANA E BASSA VAL DI NONCOSTITUITO IL:
1960CAPOGRUPPO:
Gasperi FabioVICE CAPOGRUPPO:
Filippozzi DiegoSEGRETARIO:
Tosca MassimoCASSIERE:
Filippi DiegoCONSIGLIERI:
Arman AlessandroChistè Gabriele
Coser Alessandro
Mosca Mario
Pisetta Marco
Rigotti renato
Veronesi Paolo
Zeni Bruno
STORIA:
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito il 24 settembre 1960.
Inaugurato il 24 settembre 1960 - Madrina del gagliardetto la sig.ra Antonia Clementel vedova Gasperi, sorella dell`Alpino Emanuele Clementel, disperso sul Fronte Russo.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Elvezio Simoncelli 1961-1967
sig. Martino Gasperi 1967-1970
sig. Gianni Lunel 1970-1971
sig. Luigi Chistè 1971-1972
sig. Mario Mover 1972-1975
sig. Nino Gasperi 1975-1976
sig. Vittorio Calovi 1976-1978
sig. Nino Gasperi 1978-1982
Il Gruppo ha la sede sociale nel palazzo del Municipio, inaugurata il 15 gennaio 1981.
Oltre alla normale attività, organizza cerimonie in memoria dei Caduti e dei soci scomparsi, feste campestri, gite sociali, riunioni conviviali e ricreative. Partecipa ai raduni nazionali e locali dell`Associazione.
Nel 1964 ha collaborato alla costruzione della nuova chiesa parrocchiale di Zambana Nuova contribuendo al finanziamento e messa in opera della porta in bronzo, delle vetrate e del «Cristo Moderno».
Nel 1973, con l`aiuto della popolazione, ha costruito il Monumento ai Caduti, inaugurato il 25 aprile 1973.
Ha inviato aiuti a favore dei terremotati del Friuli, della costruenda «Baita don Onorio» e dei terremotati del Sud.