VIARAGO
COMUNE:
VIARAGOZONA:
ALTA VALSUGANACOSTITUITO IL:
1983CAPOGRUPPO:
Zampedri NicolaVICE CAPOGRUPPO:
Piva ArmandoSEGRETARIO:
Zampedri EnnioCASSIERE:
Zampedri EnnioCONSIGLIERI:
Carlin AndreaMorelli Lidio
Pintarelli Germano
Zanei Marco
STORIA:
Il Gruppo Alpini Viarago nasce nel marzo 1983 su idea di una ventina di paesani con lo scopo di mantenere nel paese alcune tradizioni e per svolgere del volontariato. Da subito il Gruppo intraprende numerose iniziative di carattere sociale e umanitario. Per quanto riguarda il sociale sono stati realizzati: un altare votivo presso Malga Pec, una croce sovrastante il paese e la ristrutturazione dei capitelli di Viarago, tra questi la cappella dei Caduti di Viarago della prima e seconda guerra mondiale. L`associazione opera ed ha sempre operato a favore di alcune iniziative religiose; come ad esempio la festa di S.Pietro il quale ricavato va devoluto a favore di tre missioni operanti in alcuni paesi sottosviluppati, inoltre collabora con la parrocchia in tutte le iniziative che vengono svolte. Il Gruppo ha partecipato a due importanti iniziative volte alla ricostruzione di un asilo a Rossoch in Russia e a Putzu Idu nella ristrutturazione a favore dei piccoli ospiti della comunità delle suore del Sacro Cuore Evaristiane. Fin dalla nascita l`attività sportiva è stata d,i particolare interesse all`interno del Gruppo per quanto riguarda il calcio e lo sci alpino. Si è partiti organizzando piccole gare di paese e si arrivati a conquistare il trofeo sezionale nella stagione agonistica 2001/2002. L`associazione è impegnata annualmente ad organizzare le tradizionali ricorrenze quali: la Befana alpina, festa di S.Pietro, festa alpina a Malga Pec, S.Messa il 4 novembre in onore ai Caduti di tutte le guerre con castagnata offerta a tutti. Queste a grandi linee le attività svolte dal Gruppo dalla fondazione ad oggi, attualmente il Gruppo è formato da una quarantina di soci ed una decina di amici.
Chiesetta