SERRADA
COMUNE:
SERRADAZONA:
ALTIPIANI FOLGARIA - LAVARONE - VIGOLANA - LUSERNACOSTITUITO IL:
1952CAPOGRUPPO:
Forrer DinoVICE CAPOGRUPPO:
Forrer DanieleSEGRETARIO:
Mattuzzi AndreaCASSIERE:
Valduga FrancescoCONSIGLIERI:
Clignon StefanoPlotegher Mariano
Plotegher Stefano
Sega Giuliano
Schonsberg David (amico)
STORIA:
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1952.
Inaugurato il 22 maggio 1955 - Madrina del gagliardetto la sig.ra Emilia Filz, sorella di un Caduto.
Ricostituito nel 1971.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Emilio Forrer 1952-1962
(sospeso il tesseramento dal 1963 al 1970) dott. Vittorio Giacomelli 1971-1973
sig. Enrico Valduga 1973-1979
sig. Dino Forrer 1979-1982
Il Gruppo organizza assemblee di soci, cerimonie in suffragio dei Caduti, cene sociali, feste campestri. Partecipa alle manifestazioni alpine organizzate dalla Sede Nazionale, dalla Sezione, dalla Zona e dai Gruppi.
Con 1`aiuto degli «Amici degli Alpini» esegue vari lavori di abbellimento del paese: costruzione di panchine, di vasi di fiori in tronchi d`albero, coloritura di steccati, costruzione di sentieri in montagna.
Ha collaborato con la Sezione alla realizzazione della «Baita don Onorio» prestando 8 giornate di lavoro gratuito.
Organizza il «Trofeo Caduti di Serrada», gara di slalom gigante.