SEDE
La nuova sede della Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini è sita in Vicolo Benassuti,1 , a due passi da Piazza del Duomo, in locali dati in comodato dal Comune di Trento (ex macello).
La nuova sede della Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini è sita in Vicolo Benassuti,1 , a due passi da Piazza del Duomo, in locali dati in comodato dal Comune di Trento (ex macello).
Il fabbricato, che ha riacquistato il ruolo che in passato aveva, prevede al piano terra un ampio ed accogliente circolo ricreativo con la sede del Gruppo Trento, mentre al primo piano si trovano gli uffici della Sezione - Presidenza, Segreteria, il Centro operativo di Volontariato Alpino (Nu.Vol.A) , la Fanfara ed il Coro, all 'ultimo piano la sala del Consiglio Direttivo.
RISTRUTTURAZIONE
I lavori di ristrutturazione iniziati nel luglio 1988, con lo sgombero dei locali, durarono fino al novembre del 1999.
Un anno e poco più di duro lavoro con ottocento volontari (per un totale di 1.860 giornate di lavoro) che gratuitamente e con il viaggio a loro spese si presentavano puntuali prima delle ore 8 per iniziare il lavoro.
Poi l'inaugurazione avvenuta il giorno 14 novembre con una grande festa cittadina.
Sono presenti all'inaugurazione: il Commissario del Governo dr. Claudio Giannotti, il Sindaco di Trento Pacher, il Presidente della Giunta provinciale Dellai, i sen. Robol e Tarolli, gli on. Gubert e Schmid, l'assessore provinciale alpino Grisenti, le più alte autorità militari della provincia, i rappresentanti delle Sezioni A.N.A. vicine ed i massimi dirigenti della Sezione.
PRIMA DELLA RISTRUTTURAZIONE
Lo stabile si presentava in totale abbandono, non esistevano impianti elettrici, sanitari, di riscaldamento. Il tetto era privo di insolazioni, i solai erano cadenti, così come tutto il vano scala doveva essere risanato. Niente serramenti ed infiltrazioni d'acqua poi avevano completato il deterioramento.