PRIMIERO
COMUNE:
PRIMIEROZONA:
PRIMIERO - VANOICOSTITUITO IL:
1930CAPOGRUPPO:
Salvadori RenatoCONSIGLIERI:
Broch LodovicoKaltenhauser Lino
Longo Quirinio
Lucian Giancarlo
Meneghel Marcello
Salvadori Felice
Salvadori Raimondo
Simion Albino
Simion Bruno
Simion Giovanni
Simoni Pietro
STORIA:
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1930.
Inaugurato il 2 marzo 1930 - Madrina del gagliardetto la signora Ida Tissot.
Ricostituito nel 1951 e nel 1963.
Inaugurato il 29 giugno 1963 - Madrina del gagliardetto, benedetto dal vescovo missionario mons. Tissot di Transacqua, la signora Ida Broch vedo Loss, vedova di Alpino caduto in Russia.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Luigi Cavessogo 1930-1932
ten. Silvio Mabboni 1932-1933
S. ten. Rodolfo Gadenz 1933-1940 (?)
sig. Ezio Gaudenzi 1951-1952
cav. Giovanni Gubert 1963-1982
Il Gruppo organizza assemblee di soci, manifestazioni patriottiche, riunioni conviviali e ricreative, feste campestri, gare sportive. Partecipa ai raduni nazionali e locali dell`Associazione.
Nel 1964 ha eretto una croce a ricordo dei Caduti, sulla Cima Padela (quota 1800 m), benedetta dal vescovo miss. mons. Tissot il 5 luglio 1964.
Nel 1966, al tempo dell`alluvione del 4-5 novembre, interviene, a fianco dei Vigili del Fuoco Volontari, in difesa del paese.
Nel 1968 partecipa alla costruzione del Monumento in memoria dei Caduti, delle Vittime civili di Guerra e delle Vittime dell` alluvione.
Nel 1976 invia alla Sezione un` offerta pro terremotati del Friuli e nel 1981 una pro erigenda «Baita don Onorio».