PIEVE DI BONO
COMUNE:
PIEVE DI BONOZONA:
GIUDICARIE E RENDENACOSTITUITO IL:
1938CAPOGRUPPO:
Bugna PlacidoVICE CAPOGRUPPO:
Scaia AndreaSEGRETARIO:
Armani AntonioCASSIERE:
Scaia AndreaCONSIGLIERI:
Armani DanteArmani Gelmo
Bugna Mario
Castellini Mario
Festi Sergio
Maestri Ivo
Poletti Emilio
Salvagni Bruno
Scaia Ermo
STORIA:
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1938.
Ricostituito nel 1952.
Inaugurato il 21 settembre 1952 - Madrina del gagliardetto la sig.ra Rina Corazzola in Debiasi, farmacista, consorte del col. medico dottor Edoardo Debiasi.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. ...... 1938
col. medico Edoardo Debiasi 1952-1961
cav. Abele Ghezzi 1961-1976
sig. Guido Maestri 1976-1982
Il Gruppo organizza annualmente assemblee di soci, manifestazioni alpine, cerimonie in suffragio dei Caduti, riunioni conviviali e ricreative, feste campestri, gite sociali, pellegrinaggi sull`Adamello, Tonale e in altri luoghi del fronte di guerra 1915-1918.
Nel 1959 ha costituito nel proprio seno una fanfara alpina, che dal 1960 ha preso parte ai raduni nazionali dell`A.N.A. e alle manifestazioni alpine organizzate in Giudicarie-Rendena e fuori.
Nel 1976 ha restaurato e riordinato il Cimitero Militare 1915-1918 di Clef ed ha ripristinato vari sentieri di montagna. Nello stesso anno ha preso parte all` "Operazione Friuli" facendo una cospicua offerta in denaro e inviando a Buia 28 Alpini volontari.
Nel 1980-`81 ha collaborato con la Sezione alla realizzazione della "Baita don Onorio" prestando 15 giornate di lavoro gratuito e inviando, con gli altri Gruppi della Zona, materiali per il tetto, per i bagni ed i serramenti.