PALU` DI GIOVO
COMUNE:
PALU` DI GIOVOZONA:
DESTRA AVISIOCOSTITUITO IL:
1968CAPOGRUPPO:
Sebastiani MarcoVICE CAPOGRUPPO:
Dalvit DiegoSEGRETARIO:
Paolazzi MarcoCASSIERE:
Gilli PaoloCONSIGLIERI:
Arman BrunoArman Gilberto
Beatrici Fabrizio
Dalvit Arturo
Dalvit Onorio
Micheletti Francesco
Pellegrini Massimo
Pellegrini Stefano
Vulcan Vittorio
STORIA:
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1968.
Inaugurato il 30 agosto 1968 - Madrina del gagliardetto la sig.na ins. Cecilia Brugnara, caporale d`onore del Btg. «Trento» dal 1928 per iniziativa motivata del Comandante, magg. Alfredo Battaglia.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Giuseppe Simoni 1968-1982
Il Gruppo ha la sede sociale in Via Appia.
Oltre alla normale attività, organizza annualmente, in dicembre o gennaio, una Messa in suffragio dei Caduti, e una riunione conviviale nei ristoranti «Bel Bait» o «Dos Pules» una festa campestre l`ultima domenica di agosto; d`inverno il Carnevale Alpino, con enormi polente fatte sulla Piazza degli Alpini, braciole, lucaniche e vino per tutti.
Nel 1969 ha costruito il Monumento ai Caduti, inaugurato il 7 settembre 1969. Attende alla manutenzione straordinaria del cimitero di Palù e si adopera per aiutare i soci inabili e bisognosi.
Nel 1976-`77 ha inviato 7 Alpini volontari al Cantiere n. 3 di Buia ed ha portato aiuto agli abitanti di San Francesco di Carnia colpiti dal terremoto. Nel 1980-`81 ha collaborato con la Sezione alla costruzione della «Baita don Onorio» ed ha inviato un` offerta pro terremotati del Sud.
Palù è il paese dei fratelli Aldo, Diego e Francesco Moser, famosi corridori di bicicletta, molto legati alla vita del Gruppo.