MONTESOVER
COMUNE:
MONTESOVERZONA:
SINISTRA AVISIO - PINE'COSTITUITO IL:
1955CAPOGRUPPO:
Santuari MarcelloVICE CAPOGRUPPO:
Vettori FrancoSEGRETARIO:
Nones SergioCASSIERE:
Girardi PietroCONSIGLIERI:
Rossi EzioRossi Liviano (aggregato)
Santuari Bruno
Svaldi Alessandro
Tessadri Danilo
Tonini Enrico
STORIA:
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1955.
Inaugurato il 12 ottobre 1958 - Madrina del gagliardetto la sig.ra Sara Rossi, moglie del capogruppo Augusto Tonini.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Augusto Tonini 1955-1974
sig. Enrico Tonini 1974-1982
Il Gruppo svolge la propria attività organizzando assemblee di soci, manifestazioni alpine, cerimonie in suffragio dei Caduti, feste campestri e partecipazione a
manifestazioni e raduni dell`AN.A `
Nel 1958 ha collaborato col comitato locale alla costruzione del Monumento ai Caduti, inaugurato insieme con il Gruppo il 12 ottobre 1958.
N egli anni 1976-1977 ha partecipato all` Operazione Friuli inviando a Buia 15 alpini volontari e facendo un` offerta in denaro.
Nel 1976 ha costruito una chiesetta alpina nella suggestiva località Monte Vernera, con il tetto a scandole fatte a mano, inaugurata il 22 agosto 1976.
Gli Alpini di Montesover sono i discendenti di quei fieri valligiani che nel 1797 insorsero contro i napoleonici e con il prode capitano Domenico Santuari da Montesover li sconfissero nella battaglia di Colbis e strapparono loro la bandiera di guerra che si conserva ancora come cimelio nella canonica della chiesa parrocchiale.