MEZZOCORONA
COMUNE:
MEZZOCORONAZONA:
PIANA ROTALIANA E BASSA VAL DI NONCOSTITUITO IL:
1929CAPOGRUPPO:
Luchin StefanoVICE CAPOGRUPPO:
Pichler MarioSEGRETARIO:
Tessadri RobertoCASSIERE:
Eccli IvanCONSIGLIERI:
Barbi RenzoBusetti Andrea
Giovannini Eligio
Lotto Alessandro
Waldner Giorgio
STORIA:
(da "Alpini una famiglia!")
Costituito nel 1929.
Inaugurato il 9 febbraio 1930.
Madrina del gagliardetto la signora Alice Donati «Caporalessa del Btg. "Trento" D.
Ricostituito il 3 dicembre 1955.
Inaugurato il 29 aprile 1956 - Madrina del gagliardetto la signorina Olga Fadanelli, sorella dd Disperso in Russia ten. Alp. Carlo Fadanelli, decorato di med. d`arg. e di bronzo al V.M.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Tullio de Melchiori 1930-1932
sig. Beniamino Bacca 1932-1937
ten. Alfredo Zulberti 1937 -19 3 9
sig. Beniamino Bacca 1939-1943 (?)cav. Franco Bertagnolli 195 5 -19 56
sig. Gilberto Facci 1956-1957
sig. Enrico Zadra 1957-1959
sig. Gino Chilovi 1959-1962
sig. Gilberto Facci 1962-1964
sig. Gino Chilovi 1964-1966
sig. Giovanni De Lorenzi 1966-1967
sig. Gino Chilovi 1967-1973
sig. Giovanni De Lorenzi 1973-1976
sig. Gino Chilovi 1976-1978
sig. Filippo Dalpiaz 1978-1981
sig. Gianni de Lorenzi 1981-1982
Il Gruppo ha la sede sociale in Piazza Garibaldi n. 1.
Oltre alla normale attività (assemblee, manifestazioni, feste alpine, partecipazione a convegni nazionali, sezionali, gite sociali ecc.) il Gruppo ha collaborato alla costruzione del Monumento ai Caduti, inaugurato il 21 maggio 1976 alla presenza del Ministro dell`Interno Paolo Taviani.
Ha partecipato all` Operazione Friuli inviando sette lavoratori Alpini volontari a Buia e un` offerta in denaro (1976), alla sottoscrizione pro terremotati del Sud (1981) con un cospicuo importo e alla realizzazione della Baita don Onorio con sette giornate di lavoro e un` offerta in denaro.