FAEDO
COMUNE:
FAEDOZONA:
PIANA ROTALIANA E BASSA VAL DI NONCOSTITUITO IL:
1965CAPOGRUPPO:
Filippi VigilioVICE CAPOGRUPPO:
Mosna AngeloSEGRETARIO:
Filippi SergioCASSIERE:
Filippi EttoreCONSIGLIERI:
Calovi GrazianoSandri Nicolò
Zeni Alberto
STORIA:
DATA DI NASCITA DEL GRUPPO 21 LUGLIO 1965
Dalla data della sua costituzione il gruppo ha svolto un `intensa ed apprezzata attività e la tangibile impronta lasciata rifette l`impegno sempre sentito néi confronti del sociale .
All`atto della costituzione la madrina del Gagliardetto fu la sjgnora Liduina JACHEMET ved. PASSER, madre dell`Alpino Davide PASSER disperso In RUSSIA. Dopo il decesso della signora JACHEMET, è stata nominata la sIgnora Luigina SANDRI in MALPAGA nuova madrina del Gagliardetto.
Il Gruppo, oltre alle nonnali attività, ogni anno organizza:
- Befana Alpina per i bambini del paese,
- Festa alpina.
- Gita culturale,
- Festa dell`anziano,
- Cerimonia in onore dei caduti di tutte le guerre,
- Castagnata per tutta la popolazione.
inoltre ha collaborato e coordinato le seguenti attività :
- nel 1976 con offerte e manodopera ha partecipato alla ristrutturazione del comune di BUIA (UD) a seguito del terremoto del Friuli,
- nel 1980-1981 con offerte e 14 giornate lavorative ha partecipato alla costruzione della Baita don Onorio a TRENTO,
- nel 1981 ha contribuito alla sottoscrizione della sezione di TRENTO per il terremoto dell`IRPINIA e della BASILICATA,
- nel 1989 con una importante cenmonia consegna la Bandiera Tricolore alla Scuola Elementare di F AEDO,
- nel 1991 ha effettuato Il gemellaggio con il Gruppo Alpini di GROMO (BG),
- nel 1995 a seguito della chiusura dell`unico negozio di generi alimentari ha coordinato presso la propria sede la distribuzione del pane e del latte a tutti i cittadini del paese,
- nel 1996 ha partecipato con offerte in denaro alla ristrutturazione della Comunità delle Rev.Suore del Sacro Cuore-Evanistiane di PUTZU IDU (ORISTANO),
- nel 1996 ha partecipato con una offerta in denaro a favore della famiglia RAVELLI la quale aveva perduto il capofamiglia durante il raduno nazionale degli alpini a PADOVA.