ALA
COMUNE:
ALAZONA:
BASSA VALLAGARINACOSTITUITO IL:
1930CAPOGRUPPO:
Zendri RenatoVICE CAPOGRUPPO:
Monfredini LucaSEGRETARIO:
Rao NicolaCASSIERE:
Menolli GiuseppeCONSIGLIERI:
Aste StefanoBongiovanni Mauro
Calliari Stefano
Fiorello Antonino
Pozza Giuliano
Zomer Rino
MONUMENTO CADUTI:
Vedi allegantoSTORIA:
(da “Alpini una famiglia!”)
Intitolato alla memoria del ten. art. alp. Mario Sartori, med. d`arg. al v.m., Caduto in Russia nel 1943.
Costituito nel 1930.
Ricostituito nel 1952.
Inaugurato il 2 maggio 1954 - Madrina del gagliardetto la signora Ada Sartori Giammona, sorella del Caduto Mario Sartori.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Celestino Carlin 1930-1933
dott. Andrea Amerio 1933-1936
sig. Giuseppe Badàno 1936-1943
col. Pio Sellerio 1952-1953
sig. Otto Tomasoni 1953-1958
col. Pio Sellerio 1958-1961
sig. Mario Zinelli 1961-1982
Il Gruppo svolge la propria attività organizzando manifestazioni alpine, cerimonie in memoria dei Caduti, riunioni conviviali e ricreative, gite Sociali.
Ha il merito di avere ripreso nel dopoguerra i pellegrinaggi al Passo Buole «Termopili d`Italia», organizzando ogni anno, dal 1956, nell`ultima domenica di giugno, una grande manifestazione a ricordo dell` epica battaglia del 1916.
Nel 1964 ha costruito una chiesetta a Passo Buole, inaugurata il 28 giugno 1964.
Nel 1976 ha partecipato all` «Operazione Friulin con volontari e una cospicua offerta in denaro.
Nel 1981 ha preso parte alla sottoscrizione pro terremotati del Sud, inviando alla Sezione la somma di lire 1.750.600 raccolta tra i soci.
Nel 1980-`81 ha collaborato con gli altri Gruppi della Sezione alla realizzazione della "Baita don Onorio"